06/04/2025
GRANFONDO DEL SYRAH: TRA VINO, STORIA E FATICA NELLE COLLINE CORTONESI, Tavernelle di Cortona (AR)

Si è corsa sulle strade della Valdichiana la Granfondo del Syrah, un appuntamento sempre più apprezzato dagli amanti della bici da strada e del paesaggio toscano. Con partenza e arrivo a Tavernelle di Cortona, la gara ha offerto un tracciato avvincente, impreziosito dal passaggio nel suggestivo centro storico di Cortona e da un’alternanza continua tra salite impegnative, discese tecniche e “mangia e bevi” da interpretare con intelligenza.

Tra i partecipanti Michele Roselli, che ha chiuso 14° di categoria M5 e 107° assoluto, racconta così la sua esperienza:

“Gara ben organizzata, percorso molto bello e soprattutto asciutto. Dopo un breve circuito iniziale, si affronta la prima salita di 11 km passando per il bellissimo centro di Cortona. Poi si scende veloci tra le colline, fino alla durissima salita finale prima dell’arrivo. La forma non è ancora al top, ma va bene così.”

Buona prestazione anche per Federico Talozzi, 8° nella categoria M5 e 73° assoluto, che si dice soddisfatto nonostante un calo nella seconda parte di gara:

“Bel percorso, con passaggi in single track e scorci spettacolari. Ho tenuto una buona andatura fino al 30° chilometro, poi sono un po’ calato ma tutto sommato è stata una buona gara.”

Il mix tra sport, paesaggio e tradizione – con il Syrah protagonista simbolico del territorio – rende questa granfondo una vera perla del calendario amatoriale. Un evento che lascia il segno, tanto nelle gambe quanto nel cuore.