13/07/2024
ABBIAMO CONCLUSO LA ALL-AROUND EMTB BOSCH POWER, AOSTA

EROS PIEROTTI

Una gara diversa dalle solite gare di Enduro dove il tutto si svolgeva in alta quota tra il paese le Salle e La Thuile, vicino al confine con la Francia, tutta la gara era svolta in traccia GPS sia la salita di trasferimento che sia le Prove Speciali cronometrate dove oltre a farti la tua discesa libera, anche alla cieca, dovevi controllare anche il tuo GPS per non perderti, fortunatamente a metà avevi un punto di ricarica dove c'era anche il ristoro perché la gara è stata lunghissima, 60 chilometri per 2400 di dislivello. Bellissima esperienza, peccato non aver fatto quella dei tre giorni di gara, ci riproveremo il prossimo anno

DANIELE MUFLONE

La mia prima gara d'avventura è stata un'esperienza bellissima, anche perché per la prima volta dovevo affrontare una competizione seguendo il GPS.

Siamo partiti senza sapere cosa ci aspettasse e già nel primo chilometro ci siamo persi... perché seguire il GPS, guardare avanti e capire dove andare non è semplice.

Ci siamo uniti ad altre persone, perché in questi casi l'unione fa la forza, e ci siamo avventurati verso la prima prova speciale, che consisteva in una salita di 8 km con 800 metri di dislivello.

Una cosa devastante, anche perché dovevamo seguire la traccia tramite GPS e vedevamo parecchi atleti, partiti prima di noi, tornare indietro perché si erano persi

La PS1 è stata veramente lunghissima e, una volta arrivati, abbiamo tirato un grandissimo respiro di sollievo per poi dirigerci alla PS2.

Arrivato allo start della PS2, sono partito e anche qui c'erano discese e tantissima salita, al punto che stavo per finire la batteria della mia bici elettrica.

Allora ho deciso di scendere a piedi per risparmiare un po' di batteria, sapendo che una volta arrivati a La Thuile ci sarebbe stato un punto di ricarica per proseguire la gara

Dopo aver terminato anche la PS2, siamo arrivati al campo base per riposarci, mangiare e ricaricare la bici elettrica.

Dopo due ore, sono ripartito per la prova speciale 3, finalmente tutta in discesa e molto, molto divertente.

La batteria non era completamente carica, ne avevo meno del 50%, e c'era ancora tanta strada da percorrere.

In molte salite dei trasferimenti sono sceso a piedi proprio per risparmiare la batteria e usarla nelle prove speciali dove bisognava spingere sia in salita che in discesa.

Facendo così sono riuscito a concludere la gara con un 8% di batteria e una fatica impressionante.

È stata una gara bellissima, un'avventura con solo la traccia GPS in mezzo al bosco, da rifare assolutamente.

Alla fine, nonostante sia stato messo a dura prova, sono riuscito a concludere con un ottimo risultato: tredicesimo nella classifica

Questa è una delle gare più belle che abbia mai fatto